La conoscenza è un potere ma anche un obbligo di legge.

Corroboriamo lo screening legale delle terze parti con informazioni strategiche. Così i nostri Clienti adempiono agli obblighi di legge mentre conoscono veramente i loro partner commerciali e i loro fornitori, scavando sotto la superficie.

La verifica delle terze parti, su misura.

Combiniamo le informazioni provenienti da fonti pubblicamente accessibili (archivi e registri, social network, archivi di stampa, etc.) con informazioni provenienti da fonti confidenziali, creando un rapporto finale che possa guidare il Cliente nelle proprie scelte.

Dopo una preliminare ricostruzione dell’assetto aziendale e mappatura delle persone coinvolte, conduciamo una rapida review automatizzata degli elementi controversi provenienti da watch-list internazionali, banche dati specializzate, notizie di stampa o di mercato.

Unitamente, una prima analisi della struttura societaria permette all’Avvocato di individuare gli elementi di rischio eventualmente da approfondire.

Questa soluzione, rapida, economica ma comunque sartoriale (gli algoritmi utilizzati sono scritti per ciascun Cliente in base al settore di attività ed ai rischi ai quali è esposto), è perfetta per un controllo quotidiano e continuativo dei partner commerciali

Lo Studio semplifica i processi di due diligence attraverso la conduzione di ricerche approfondite sull’identità e sugli interessi di fornitori, distributori, intermediari, agenti e potenziali partner in quasi tutte le giurisdizioni del mondo.

Che i nostri Clienti operino in vigenza delle normative europee, del Foreign Corrupt Practices Act o del United Kingdom Bribery Act, le soluzioni di due diligence sono completamente personalizzate sul budget e sulle necessità del Cliente.

In presenza di un processo produttivo complesso, caratterizzato dalla compresenza di più soggetti, oppure nel caso di un investimento esclusivamente di capitale in un’attività produttiva nella quale non si partecipa attivamente, è difficile avere il controllo sul rispetto delle normative e delle politiche aziendali nella filiera.

Il particolare approccio dello Studio vede la valutazione dei rischi e l’analisi delle red flag in relazione al processo di filiera invece che all’operato della singola impresa, esattamente come farebbe un organo giurisdizionale. Lo Studio si occupa di ricostruire i processi la filiera, indagando sui soggetti che vi partecipano, analizzando la qualità del loro contributo in relazione alla riduzione del rischio legale. Il Cliente riceve quindi un’analisi approfondita relativa ai rischi ed una guida alla loro minimizzazione.

Durante la pianificazione della strategia processuale o in corso di giudizio, avere una visione a tutto tondo degli interessi e della reputazione di un testimone (o di una persona informata sui fatti) può fare la differenza. Lo Studio supporta i propri Clienti nella redazione della lista dei testimoni, dei periti e dei consulenti tecnici ex art. 468 c.p.p., nonché nella valutazione della lista presentata dal Pubblico Ministero o dalle altre parti processuali.

Attraverso l’uso sia di informazioni provenienti da fonti di pubblico dominio (Open Source Intelligence) e fonti confidenziali (Human Intelligence) e con il supporto di strumenti di analisi tecnologicamente avanzati (come la ricostruzione delle relazioni personali e sociali attraverso la combinazione delle informazioni già citate con quelle prelevate dai social network), delineiamo il contesto nel quale il testimone, il perito o il consulente tecnico espletano la propria funzione processuale.

Open Source Intelligence

Attraverso un’analisi approfondita dei media (quotidiani, radio, televisione), di banche dati specializzate (dati demografici, report finanziari, avvisi e rapporti governativi…) e delle watchlist internazionali, acquisiamo una visione completa sui soggetti della due diligence.

Analisi Legale

Dopo che le informazioni sono state ottenute da tutte le fonti disponibili, queste devono essere corroborate, analizzate e sintetizzate.
Lo Studio aggrega tutte le informazioni valutandone la rilevanza legale.